logo

Filva srl è un’impresa di costruzioni che opera nel settore immobiliare e delle costruzioni edili, caratterizzata da una struttura organizzativa che unisce all’impostazione tradizionale operativa di cantiere, una gestione moderna e flessibile, affidata a uno staff dinamico composto da professionisti preparati.

+39 030 6383750 info@filvasrl.it
Image11

Certificazioni & download

tuv

La norma ISO 9001:2015 specifica i requisiti di un sistema di gestione per la qualità quando un’organizzazione:

a) ha l’esigenza di dimostrare la propria capacità di fornire con regolarità prodotti o servizi che soddisfano i requisiti del cliente ed i requisiti cogenti applicabili; e

b) mira ad accrescere la soddisfazione del cliente tramite l’applicazione efficace del sistema, compresi i processi per il miglioramento del sistema stesso ed assicurare la conformità ai requisiti del cliente ed ai requisiti cogenti applicabili.

POLITICA DELLA QUALITÀ

La Direzione, nell’ottica di un proprio miglioramento continuativo, definisce, documenta e divulga la Politica per la Qualità, ivi inclusi gli obiettivi e gli impegni per la qualità al fine di conseguire la conformità dei prodotti/opere/lavorazioni ai requisiti richiesti dal Cliente e pertanto raggiungere la piena soddisfazione delle esigenze del Cliente.

La Politica per la Qualità dell’impresa edile si concretizza nel perseguimento dei seguenti obiettivi:

  • Raggiungere e migliorare la Qualità dei Cantieri tale da soddisfare nei contenuti le esigenze espresse od implicite del Committente;
  • Conseguire e migliorare la Qualità prescritta attraverso l’impiego efficiente e pianificato delle risorse umane, tecnologiche e dei materiali, in un processo continuo di miglioramento della gestione aziendale;
  • Ottenere dal Cliente motivata fiducia sulla capacità dell’Impresa di conseguire il livello qualitativo prescritto e migliorarlo nel tempo.

La Direzione dell’impresa edile è comunque consapevole che per il conseguimento degli obiettivi di cui sopra, sia responsabile tutto il personale e quindi ogni Funzione Aziendale nell’ambito dei propri compiti. 

Per tale motivo si richiama l’attenzione su tre ulteriori aspetti che hanno un forte impatto sulla Qualità dei Prodotti/Opere/Processi dell’impresa edile:

  • L’attività di autocontrollo che l’operatore deve porre in atto e che comprende la verifica critica del proprio “Prodotto” inteso come globalità del lavoro svolto;
  • L’evidenza oggettiva che l’operatore deve fornire in merito a quanto eseguito conformemente alle istruzioni ricevute
  • Il ruolo dell’Operatore nel segnalare tempestivamente situazioni che siano o che possano diventare condizioni avverse alla sicurezza ed alla qualità.

La politica della Qualità dell’impresa edile trova applicazione tramite i seguenti mezzi e strumenti:

  • Mantenimento di un Sistema Qualità documentato;
  • Elaborazione e aggiornamento delle Procedure e delle Istruzioni del Sistema Qualità;
  • Redazione ed attuazione di Piani di Gestione della Commessa;
  • Efficace attuazione delle Procedure e delle Istruzioni del Sistema Qualità.

Quanto sopra riportato, riassume gli obiettivi e rappresenta l’impegno di tutta l’Azienda.

La Politica per la Qualità ed il processo di definizione degli obiettivi di breve e medio-lungo termine misurabili riportati in sede di riesame della direzione riguardano tutte le funzioni aziendali e tutte le opere ed i Processi in vigore. 

La Politica della Qualità viene divulgata mediante affissione nell’apposita bacheca ed attraverso la distribuzione controllata della stessa.